Il nostro Diario

 

 

Notizie Pių Recenti

Notizie Pių Vecchie

 


Trofeo delle Regioni

lunedė 8 settembre 2014


Al Passo delle Radici (Pievepelago - MO) si č disputato il Trofeo delle Regioni 2014, che prevedeva una prova long e una prova a staffetta. L'Emilia Romagna, anche con il contributo dei nostri atleti, si č classificata terza!
Nella staffetta da segnalare la vittoria di Riccardo e Stefano nella categoria "direct" e il terzo posto di Luciano e Gianluca nella "open".

Risultati e Foto.



O-5-dias

venerdė 15 agosto 2014


Dea e Marta, con gli amici del "Circolo Dozza", hanno partecipato dal 5 al 10 agosto alla "O-5-dias", una gara a tappe a Palencia in Spagna.

Risultati Finali.



WOC & Five days

lunedė 14 luglio 2014


Campionati del mondo di Orienteering e "Five days of Italy" tra Veneto e Trentino.
Nella "5 giorni", Giovanni vince due tappe e si aggiudica la classifica finale in MC.

Risultati e Foto.



Alpe Adria 2014

lunedė 30 giugno 2014


Gara sprint a Conegliano e middle nella foresta del Cansiglio.
Per noi ottime prove nella middle, con la vittoria di Gio B. in MC e tanti podi.

Risultati e Foto.



Montalcino

martedė 10 giugno 2014


Massimo partecipa ai Campionati Toscani di domenica 8 giugno, vincendo la categoria M40.

Risultati e Foto.



3 giorni delle Trincee

mercoledė 4 giugno 2014


Bellissima "3 giorni" tra Trentino e Veneto: sabato sprint a Pergine, domenica middle ad Asiago e lunedė long a Barricata.

Risultati e Foto.



Torre di Jano

lunedė 19 maggio 2014


Sabato 17 maggio, bella gara promozionale alla Torre di Jano, organizzata da OriAppennino.

Risultati e Foto.



Laranza

lunedė 5 maggio 2014


Gara di Coppa Italia a Laranza (BZ) disputata il 1° maggio.

Risultati e Foto.


Notizie Pių Recenti

Notizie Pių Vecchie

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

   
Livelox
 

 

 

 

 
 

Oggi domenica 9 febbraio 2025
Ori-Auguri a:


AGNOLIN Rossella
BADALIN Fabiana
FRIEDRICH Dagmar
GRECO Giovanni
GROLLI Mario
MASSETTI Luca
NANNA Stefania
NOGARA Vincenzo

 
 

 

 

 


CALENDARIO GARE

Castelfranco (MO)

 

15/02/2025
Gara promozionale ORIENTEERING A CASTELFRANCO

Parma

 

23/02/2025 10:00:00
TROFEO EMILIA ROMAGNA (1^ PROVA, BI-SPRINT) - 1^ MANCHE

Colorno (PR)

 

23/02/2025 12:00:00
TROFEO EMILIA ROMAGNA (1^ PROVA, BI-SPRINT) - 2^ MANCHE

Firenze

 

02/03/2025 10:00:00
FIRENZE OLTRARNO - Campionato Toscano Sprint CO

Firenze

 

02/03/2025 12:00:00
FIRENZE OLTRARNO - Gara Promozionale

Bologna

 

09/03/2025
TROFEO EMILIA ROMAGNA (2^ PROVA, SPRINT)

Lipica (SLO)

 

12/03/2025
8-12 marzo 2025 - LIPICA OPEN (SLOVENIA)

Arenzano (GE)

 

29/03/2025
COPPA ITALIA CO SPRINT - 1^ PROVA - WRE

Voltri (GE)

 

30/03/2025
COPPA ITALIA CO SPRINT - 2^ PROVA - WRE

Monte Moria (PC)

 

13/04/2025
TROFEO EMILIA ROMAGNA (3^ PROVA, MIDDLE)

Saracena (CS)

 

25/04/2025
COPPA ITALIA CO BOSCO - 1^ PROVA LONG - LATINUM CERTAMEN - WRE

Rotonda (PZ)

 

26/04/2025
GARA SPRINT LATINUM CERTAMEN - WRE

Piano Pedarreto (PZ)

 

27/04/2025
CAMPIONATO ITALIANO CO MIDDLE - LATINUM CERTAMEN - WRE

Bobbio (PC)

 

10/05/2025
COPPA ITALIA CO SPRINT - 3^ PROVA

Ceci Le Vallette (PC)

 

11/05/2025
COPPA ITALIA CO BOSCO - 2^ PROVA MIDDLE

Sasso Marconi (BO)

 

18/05/2025 10:00:00
TROFEO EMILIA ROMAGNA (4^ PROVA, BI-SPRINT) - 1^ MANCHE

Sasso Marconi (BO)

 

18/05/2025 12:00:00
TROFEO EMILIA ROMAGNA (4^ PROVA, BI-SPRINT) - 2^ MANCHE

Mezzano (TN)

 

31/05/2025
COPPA ITALIA CO SPRINT - 4^ PROVA - PRE JWOC (PRIMIERO)

Passo Cereda (TN)

 

01/06/2025
COPPA ITALIA CO BOSCO - 3^ PROVA LONG - PRE JWOC (PRIMIERO)

Monte Baldo (VR)

 

07/06/2025
COPPA ITALIA CO BOSCO - 4^ PROVA MIDDLE

Monte Baldo (VR)

 

08/06/2025
COPPA ITALIA CO BOSCO - 5^ PROVA LONG

Pinč e Valsugana (TN)

 

03/07/2025
Five days of Italy (JWOC) dal 27 giugno al 03 luglio

Doganaccia (PT)

 

13/07/2025
TIC + TROFEO EMILIA ROMAGNA (7^ PROVA, LONG)

Valserena (BO)

 

24/08/2025
TROFEO EMILIA ROMAGNA (6^ PROVA, MIDDLE)


 

orienteering

 
 

L'orienteering o Corsa d'orientamento è chiamato anche lo sport dei boschi. Consiste nel completare un percorso predefinito visitando una serie di punti di controllo chiamati "lanterne" con il solo uso di una bussola e di una speciale cartina topografica a scala ridotta riportante una serie di particolari  del luogo (solitamente un bosco, ma anche un parco pubblico o un centro storico cittadino)