Gara Modena 28 novembre 2004 |
|
La Cronaca di Bruno Trebbi
|
|
Da tre anni la gara di Modena prevista per l'ultima domenica di novembre
e' ormai appuntamento fisso per tutti gli appassionati di orienteering
dell'Emilia-Romagna, di solito l'ultima fatica prima di una lunga pausa
invernale che gli atleti utilizzeranno per prepararsi al meglio per la
nuova stagione alle porte. Quest'anno la gara, magistralmente
organizzata dalla A.S. Equilibrium, ha assunto valore ancora maggiore
perche' era inserita nel calendario nazionale, come ultima prova del
Trofeo Nazionale Centri Storici. Maggior numero di categorie, maggiore
difficolta' tecnica, maggiore partecipazione: oltre 400 gli atleti al
via, arrivati da tutta Italia nonostante il freddo intenso. Data l'importanza della gara, il tracciatore Giacomo Seidenari ha pensato ad una formula che la rendesse ancora piu' avvincente e spettacolare. Per tutte le categorie agonistiche, infatti, dopo la classica gara a sequenza obbligata con partenza a cronometro, che e' valsa come qualificazione, ci sono state le finali. Gli atleti migliori classificati si sono sfidati in una prova "a stella" con partenza e arrivo nella suggestiva Piazza Grande. Partenza in massa, a gruppi di 6; ogni atleta deve seguire tre "ali", ripassando sempre per il punto spettacolo al centro della piazza. Un tipo di gara molto spettacolare, che ha visto concludersi la maggior parte delle gare con distacchi di pochissimi secondi e alcune addirittura in volata. Categorie assolute: nella volata spettacolare tra Alessio Tenani (Forestale) e Simone Grassi (Lombardia Orienteering) e' quest'ultimo a prevalere, mentre terzo arriva Marco Seppi del CUS Bologna. In campo femminile vince Francesca Pelizzola (CUS Parma) su Laura Carluccio (Pol. Masi) e Katia Bertoldi (US San Giorgio). Categorie junior: ecco la lista dei vincitori. Spiccano i tanti successi della Polisportiva Masi, vivaio di talenti in Emilia-Romagna. H/D 14: Luca Bignami e Micol Tonizzo (entrambi della Pol. Masi). H/D 16: Luca Castangia (Atl. Interflumina) e Martina Mazzotti (Masi). H/D 18: Paolo Dorigati (Or. Mezzocorona) e Bianca Maria Mazzotti (Masi). H/D 20: Matteo Morara (CUS Parma) e Silvia Cipriani (Team Pratorient). Infine, ecco chi e' salito sul gradino piu' alto del podio nelle numerose categorie veterani: H/D 35 Giorgio Paoli (Or. Pergine) e Claudia Candotti (Villazzano Orienteering). H/D 45: Silvano Tonolo (Erebus Vicenza) e Agathe Murer (Or. Pergine). H/D 55: Renzo Bernabe' (Or. Pergine) e Cristina Casatta (Or. Mezzocorona). L'anno volge ormai al termine, ma per tutti gli orientisti dell'Emilia-Romagna non e' ancora tempo di riposo: il 12 dicembre infatti, si gareggia ancora. A Parma (campus universitario) e' prevista una gara sprint con successiva festa e premiazione regionale. Organizza il CUS Parma, manco a dirlo. Ecco i risultati di tutte le categorie: CATEGORIE NON AGONISTICHE SCUOLE 1 - BALLANTI FILIPPO IC Borgonuovo 2 - BERTARINI MATTIA IC Borgonuovo 3 - PEDRINI SILVIA IC Borgonuovo PRINCIPIANTI 1 – PARMEGGIANI LUIGI 2 – CASTELLINI MARIA TERESA 3 – SERAFINI SILVIA ESORDIENTI 1 - GUIZZARDI MARCO CSI Sasso Marconi 2 - POLONI NICOLA Orienteering Club Montello 3 - MONEGATTI LUCA Caleppiovinil OPEN 1 - BEVILACQUA GUERRINO Atletica 85 Faenza 2 - MAZZOTTI MASSIMO IC Croce di Casalecchio 3 - DAVES FABIO Villazzano Orienteering H12 1 - MARTINTONI DAVIDE Fondisti Alta Val di Non 2 - GUAGLIARDO JACOPO Argorienteering Pegli 3 - DI MARZIO GIANLUCA Pol. Masi D12 1 - TOPAZIO VALENTINA Argorienteering Pegli 2 - TOPAZIO FRANCESCA Argorienteering Pegli CATEGORIE AGONISTICHE H13-14 1 - BIGNAMI LUCA Pol. Masi 2 – DALLAVALLE ROBERTO Caleppiovinil 3 - FERRAI JACOPO Villazzano Orienteering D13-14 1 - TONIZZO MICOL Pol. Masi 2 - SBERNARDORI ELENA Atletica Interflumina 3 – FLORE GIULIA Atletica Interflumina H15-16 1 - CASTANGIA LUCA Atletica Interflumina 2 - SBRIZZI NICHOLAS Semiperdo Orienteering 3 - GRECO MATTIA Pol. Masi D15-16 1 - MAZZOTTI MARTINA Pol. Masi 2 - PUGNALI BENEDETTA Promos Perugia 3 – MARZOLINI MICHELA CSI Sasso Marconi H17-18 1- DORIGATI PAOLO Orienteering Mezzocorona 2 - VENTURA NICOLA Pol. Masi 3 - CANELLA GABRIELE Caleppiovinil D17-18 1 - MAZZOTTI BIANCA MARIA Pol. Masi 2 - ANEDDA NICOLA Orienteering G. Galilei 3 - AZZALI CHIARA CUS Parma H19-20 1 - MORARA MATTEO CUS Parma 2 - SILVI FILIPPO GS Capannori 3 - MARTIGNANO DAVIDE CUS Parma D19-20 1 - CIPRIANI SILVIA Team Pratorient 2 - GOVONI CATERINA Circolo Dozza ATC Bologna H35 1 - PAOLI GIORGIO Orienteering Pergine 2 – CANDOTTI MICHELE Orienteering Mezzocorona 3 – DISSETTE PAOLO CSI Sasso Marconi D35 1 - CANDOTTI CLAUDIA Villazzano Orienteering 2 - BOZZATO LOREDANA Orienteering Swallows Noale 3 – BERNAGOZZI MARISA Pol. Masi H45 1 - SILVANO TONOLO Erebus Vicenza 2 - STEFANO ZONATO Erebus Vicenza 3 - GIORGIO MOGNATO CUS Padova D45 1 - AGATHE MURER - Orienteering Pergine 2 - BRAGAGNA LUCIA - Orienteering Mezzocorona 3 - HOFFER SANDRA - Orienteering Pergine H55 1 - BERNABE' RENZO - Orienteering Pergine 2 - BERTOLDI HARALD - Orienteering Mezzocorona 3 - BORT PAOLO - Orienteering Pine' D55 1 - CASATTA CRISTINA - Orienteering Mezzocorona 2 - FATTORI MARIA CRISTINA CUS Padova 3 - LIN FIORELLA - Semiperdo Orienteering HB 1 - FILIPPI MATTEO CUS Parma 2 - NERI FLAVIO CUS Bologna 3 - PEZZOLI PIETRO CUS Parma DB 1 - IANNUZZIELLO EMILIA CSI Sasso Marconi 2 - FINARDI NORA CUS Padova 3 - GIANNETTI LAURA Team Pratorient HA 1 – GRASSI SIMONE - Lombardia Orienteering 2 – TENANI ALESSIO - CS Forestale 3 - SEPPI MARCO - CUS Bologna DA 1 - PELIZZOLA FRANCESCA CUS Parma 2 - CARLUCCIO LAURA Pol. Masi 3 - BERTOLDI KATIA US San Giorgio
|